guardie del corpo
Un team di Bodyguards è una realtà complessa dove vi è una pluralità di individui, che si  integrano tra di loro, per la realizzazione di un obiettivo professionale. Il lavoro in team, per come la vedo io, è la differenziazione di ogni strategia di organizzazione del lavoro fondata sui criteri gerarchici ed autoritari (secondo i principi del[...]
Quali sono le caratteristiche generali più importanti che una Scuola di Bodyguard deve avere per soddisfare il requisito dell’ istruzione seria e responsabile? Quando si parla di scuola di Bodyguard si intende un organizzazione capace di far apprendere una disciplina o arte a un insieme di persone ( allievi ), per prima cosa è necessario che vi[...]
La Smith & Wesson M & P Bodyguard è disponibile in tre combinazioni di colori: argento bicolore e nero, terra scura piatta e nero e tutto nero. In ogni caso il vetrino è trattato con finitura Armornite per resistere alla ruggine e alla corrosione. La pistola ha anche diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui una[...]
Fin dai tempi di Gesù, il termine è Guardia del Corpo era in uso infatti, nella Bibbia (1Samuele 28) una frase dice testualmente: Bene! Ti faccio per sempre mia Guardia del Corpo, naturalmente è facile immaginare quanti limiti  potesse avere una tale figura in un periodo storico simile da poterle definire tali . Quindi, spostiamoci un[...]
E’ l’ultima moda dei ricchi cinesi per la loro salvaguardia, i miliardari scelgono le ragazze: Danno meno nell’occhio? Boom di campi di addestramento  per Guardie del Corpodonna tra corse nel fango e nuotate al gelo, le donne ora aspirano a carriere che prima erano prerogativa degli uomini. Ombretti, mascara, lucida-labbra? Roba da donnicciole. Meglio nunchaku, katane[...]
Ecco alcuni consigli su come vestirsi….   Bisogna vestirsi sempre come il VIP in modo tale da non essere riconosciuti troppo facilmente. Si è spesso costretti a vestirsi in giacca e cravatta, tale obbligo in realtà, non costituisce un problema insormontabile: i perni negli spostamenti, ad esempio, si effettuano agevolmente anche con scarpe dalla suola in cuoio, bisogna[...]
Sono ormai moltissimi anni che mi batto per il riconoscimento giuridico delle Guardie del Corpo (Bodyguards) in Italia, il processo è lungo, faticoso e a volte anche “insidioso”….chi è del settore sa perfettamente a cosa mi riferisco. Oggi per anche Tu puoi fare la tua parte, come? Firmando la petizione che ho preparato e che ho messo on-line per[...]
Una delle motivazioni principali che spingono numerosi individui ad intraprendere la carriera di Guardie del Corpo è quella degli elevatissimi onorari che si percepiscono. Mi permetto di dire a questo proposito che tale motivazione non deve assolutamente prevalere sulle altre ben più importanti. Mi piace pensare a tutti gli aspiranti Bodyguard, come a persone spinte da una forte[...]
Il corso di Antipirateria Marittima dell’ European Bodyguard Association rappresenta una vera eccellenza in questo settore di attività di security, infatti è stato studiato in collaborazione con l’ I.M.A.T.(Italian Maritime Academy Tecnologies clicca qui per saperne di più). Tale addestramento è stato sviluppato per formare operatori della sicurezza da impiegare in incarichi di Antipirateria Marittima[...]
Che cos’è l’Autodifesa? Il concetto di autodifesa (o difesa personale) si può definire come la propria capacità di gestire una situazione critica, una disputa (anche non violenta) o un aggressione fisica vera e propria, tra se o persone a noi vicine (VIP) ed altri individui. Tengo a precisare e ricordare che l’unica soluzione priva di rischi[...]