Con l’intento di valorizzare il proprio patrimonio conoscitivo, tecnico e umano, E.B.ESSE SRL si è dotata
di un Sistema di Gestione della Qualità improntato sulla norma internazionale UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001.

Ciò comporta l’impegno aziendale nella progettazione, implementazione e continuo miglioramento di un
sistema di gestione aziendale che tiene in considerazione e soddisfi un insieme eterogeneo di requisiti,
costituito da:

 Requisiti di UNI EN ISO 9001:2015
 Requisiti cogenti applicabili all’attività aziendale;
 Requisiti recepiti dal sistema cliente, comprese tutte le parti interessate;
 Altri requisiti aziendali.

La Qualità deve essere intesa come valore aziendale in cui tutti si rispecchiano, mentre gli strumenti
forniti dal Sistema di gestione devono essere visti come supporto per migliorare il proprio lavoro.
Affinché il Sistema di Gestione della qualità assicuri il massimo valore aggiunto ai processi aziendali,esso deve garantire il miglioramento delle metodologie e delle tecnologie, la rivalutazione delle risorse
umane, l’acquisizione delle conoscenze tecniche più appropriate, la gestione accurata delle
informazioni sui risultati conseguiti. E.B.ESSE SRL fa sua la filosofia del miglioramento continuo,
sfruttando tutte le indicazioni ottenute dalla rilevazione sistematica dei propri punti deboli.
Punti di riferimento del Sistema di gestione sono le informazioni documentate relative ai processi
E.B.ESSE e alla loro pianificazione e controllo come strumento gestionale per ogni attività aziendale.Valori fondanti della politica di E.B.ESSE SRL sono la dedizione al cliente ed alle parti interessate,

l’eccellenza professionale, l’affidabilità dei servizi offerti, la trasparenza, la correttezza, l’innovazione e
creatività.

Politica della Qualità

MD 5.2 e 6.2
Rev. 0
Data: 15.11.2017

2
Le suddette linee guida della Politica della Qualità aziendale, indicate e mantenute aggiornate tramite il
presente documento, si traducono in impegni precisi da parte della Direzione, che stabilisce quanto
segue:

 Occorre garantire l’evoluzione dei servizi assicurando, contemporaneamente, il mantenimento
dell’elevato livello di affidabilità e qualità raggiunto.
 Grazie alla stabilità conseguita negli anni, i servizi di sicurezza hanno raggiunto livelli di elevata qualità
con piena soddisfazione dei clienti e con percentuali segnalazioni di non conformità e reclami attestate
sullo 0,5% su base annua; è necessario impegnarsi a garantire il mantenimento di questi elevati
standard qualitativi.
 Occorre manifestare disponibilità, gestire con competenza le richieste dei clienti e utilizzare tutti gli
strumenti necessari per espandere il numero di coloro che si affidano ad E.B.ESSE SRL per la soluzione
delle proprie esigenze.
 La direzione operativa di E.B.ESSE SRL ha la responsabilità diretta del Sistema di Gestione della Qualità,
assume l’impegno di fissare periodicamente gli obiettivi concreti e raggiungibili indicati nel documento
“Riesame Direzione” , di rendere disponibili tutte le risorse (umane, tecniche e finanziarie) necessarie al
perseguimento dei suddetti obiettivi e di verificare il raggiungimento degli stessi tramite lo strumento
del riesame del sistema.
 Viene assicurato che nei processi in essere siano ben chiare le esigenze e le aspettative del cliente e che
sia rilevabile il suo grado di soddisfazione a fronte dei servizi fornitigli.
 Viene assicurato un controllo costante sulla qualità dei servizi commercializzati, preventivamente,
tramite azioni di verifica nelle fasi salienti della progettazione e selezione del personale, e
sistematicamente, su di ogni servizio in essere o portato a termine.

Politica della Qualità

MD 5.2 e 6.2
Rev. 0
Data: 15.11.2017

3
 La direzione di E.B.ESSE SRL si impegna a garantire che le linee direttrici qui tracciate vengano diffuse e
assimilate da tutto il personale operante ai diversi livelli sfruttando tutti gli strumenti di comunicazione
interna attivati.

Ogni persona operante all’interno di E.B.ESSE SRL è chiamata a partecipare attivamente all’impegno
derivante da questa politica: la consapevolezza e il senso di responsabilità di ciascuno devono essere
sempre alimentati dalla certezza di ottenere una ottimizzazione costante delle proprie prestazioni.
Dalla presente politica derivano obiettivi specifici, che vengono riesaminati periodicamente, nel
quadro del Riesame di Direzione.
Milano, 15/11/2017.

 

UNI EN ISO 9001 : 2015

UNI EN ISO 14001:2015