Indagini concorrenza sleale
Come agire in caso di concorrenti disonesti
Con il termine concorrenza sleale si definiscono tutti quegli atteggiamenti violazioni in atto al fine di danneggiare e trarre di vantaggio nei confronti dei propri concorrenti. Spesso di tratta di malfattori che per mancanze di know-how cercano scorciatoie per diventare leader di settore. La concorrenza sleale riguarda:
- Spionaggio industriale e commerciale
- Improprio utilizzo di nomi e/o marchi appartenenti ad altri soggetti
- Appropriazione indebita di servizi altrui
- Diffusione di informazioni discriminatorie relative ai prodotti ed attività di un’impresa
- Infedeltà di dipendenti e collaboratori.
Per avere un parere professionale in merito a competitors scorretti i nostri investigatori possono essere al vostro servizio con la massima discrezione per investigazioni penali e per la ricerca di prove e di documentazioni, per la convalida di alibi e per il rintraccio di testimoni non identificati. La nostra offerta comprende anche accertamenti patrimoniali per il recupero crediti, le ricerche di mercato, le investigazione per le frodi assicurative e il servizio di guardia del corpo.
Come si manifesta la concorrenza sleale?
La concorrenza e competizione tra player di mercato è alla base del libero mercato e dell’ attività imprenditoriale. La competizione a una concorrenza stimola le aziende a fornire beni e servizi che siano sempre più innovativi, nonché a prezzi sempre più competitivi.
Molti imprenditori però sono costretti a difendersi da comportamenti di concorrenze disoneste quali violazione patto di non concorrenza, sottrazione dipendenti e distrazione della clientela, furto dati aziendali,violazione obbligo di esclusiva, contraffazione di Brand e prodotti/beni, appropriazione brevetti e proprietà industriale, spionaggio industriale, intercettazione illecita audio e video (art. 617 c.p.) e affidabilità fornitori e partners.

Come liberarsi da dipendenti o soci sleali?
Spesso ci si rivolge a un servizio di investigazione per indagare alle aziende dove esistono dipendenti, collaboratori o soci che attraverso la fuoriuscita di materiale estremamente confidenziale mettono a repentaglio il business dell’azienda favorendo ingiustamente la concorrenza. Verifichiamo la lealtà dei tuoi soci o dipendenti che si possono rendere responsabili di concorrenza sleale e/o sabotaggio industriale. Attraverso una documentazione valida giuridicamente, individuiamo eventuali attività volte allo scopo danneggiare il business aziendale.
Come difendersi dalla concorrenza sleale?
Diventa fondamentale quindi intervenire a tutela del know-how aziendale e del contenimento delle perdite economiche e di immagine. E.B.ESSE si dispone di figure altamente qualificate in grado di suggerire gli interventi da fare in caso di dipendenti disonesti o concorrenza sleale suggeriscono.
Le indagini svolte dai nostri esperti contro la concorrenza scorretta mirano alla tutela del aziendale e sono preziosi strumenti che favoriscono la prevenzione o il contenimento di perdite economiche, fornendo prove utili ai fini di licenziamenti per giusta causa e a supporto nelle controversie giudiziarie.
Note sulla giurisprudenza
La concorrenza sleale declinata nei casi descritti è disciplinata dagli artt. 2598-2601 del Codice Civile e nell’ art. 2105 del Codice Civile, dove si fa divieto al dipendente di trattare affari per conto proprio o di terzi, in concorrenza con il datore di lavoro e altresì di divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’impresa, o farne uso in modo da poterle arrecare pregiudizio.
Per maggiori informazioni sulla giurisprudenza rivolgersi a degli esperti del settore giuridico
Siamo gli specialisti nelle investigazioni aziendali
Collaboriamo con i migliori investigatori privati a livello nazionale. Possediamo un know-how da leader nel settore gazie a vent’anni di esperienza e professionalità
Social: