Vigilanza siti industriali

EBESSE è una società di sicurezza che offre una vasta gamma di servizi personalizzabili ed efficaci, con una particolare attenzione ai servizi di sicurezza dedicati ai siti industriali.

I siti industriali sono spesso bersagli di criminali a causa della loro posizione remota, dell’alto valore delle merci immagazzinate e dei periodi prolungati in cui rimangono non presidiati durante il fine settimana, i giorni festivi e le vacanze.

Motivi per la vigilanza Siti Industriali:

La sicurezza dei siti industriali è una priorità cruciale a causa di diverse ragioni legate alle caratteristiche di questi luoghi:

  1. Posizione Remota del Sito:
    • La collocazione lontana o isolata dei siti industriali li rende più vulnerabili a intrusioni non autorizzate.
    • La mancanza di vicinanza a zone densamente popolate può aumentare il rischio di attività criminali senza essere tempestivamente rilevate.
  2. Alto Costo della Merce Immagazzinata:
    • I siti industriali spesso contengono merci di valore significativo, rendendoli obiettivi allettanti per i ladri.
    • La presenza di attrezzature costose o materiali di produzione può essere un incentivo per attività criminali mirate.
  3. Periodi Prolungati senza Presidio:
    • Durante il fine settimana, i giorni festivi o i periodi di vacanza, i siti industriali possono rimanere non presidiati per lunghi periodi di tempo.
    • Queste pause nella sorveglianza possono essere sfruttate dai criminali per compiere atti illeciti senza essere intercettati.
  4. Difficoltà nell’Utilizzo di Sistemi di Allarme:
    • L’ubicazione remota e il valore elevato della merce possono limitare l’efficacia dei sistemi di allarme tradizionali.
    • La mancanza di risposta immediata o la difficoltà nel reperire assistenza in zone isolate può compromettere l’efficacia di tali sistemi.Vigilanza siti industriali

Le nostre guardie del nostro istituto di vigilanza privata possono coprire con successo le esigenze di sicurezza di qualsiasi struttura industriale o di magazzino.

Abbiamo guardie autorizzate che possono pattugliare i siti, monitorare a  distanza, rispondere alle emergenze e impostare allarmi.

Inoltre possiamo sviluppare una strategia di sicurezza inserendo numerosi pannelli di avvertimento nei punti caldi del tuo sito per creare un ulteriore deterrente visivo per scoraggiare i criminali dall’entrare nel sito.

Vigilanza per aziende e fabbriche

EBESSE esaminerà attentamente il tuo sito per determinare il livello di sicurezza necessario per garantire una copertura adeguata.

Questo costituisce una parte integrante dei nostri servizi ed è cruciale per comprendere il funzionamento del sito e individuare eventuali aree problematiche.

Assegneremo un responsabile dell’account dedicato al tuo sito, sempre disponibile 24/7, 7 giorni su 7, per affrontare qualsiasi problematica o difficoltà.

Le nostre guardie implementeranno un rigoroso sistema di gestione degli accessi al fine di garantire che ogni visitatore, conducente delle consegne, lavoratore, dirigente e personale delle strutture fornisca l’identificazione all’arrivo, durante l’accesso e all’uscita dall’edificio.

Supporteranno e faranno rispettare tutte le politiche aziendali, sottolineando l’importanza di indossare sempre l’identificazione a tutto il personale.

La mancata aderenza comporterà l’esclusione del personale con il coinvolgimento delle autorità competenti.

Purtroppo, non possiamo dare per scontato che tutto il personale si comporterà eticamente evitando di sottrarre oggetti di valore dal sito senza effettuare il pagamento.

Il nostro team di sicurezza può organizzare ispezioni casuali negli armadietti e nelle borse del personale per ridurre al minimo tali situazioni.

Le nostre guardie seguono un protocollo rigoroso per condurre queste ispezioni, e, se necessario, possiamo fornire personale maschile e femminile per completare tali verifiche.

Contattaci per avere un preventivo per la tua attività

    Inserire delle note per specificare ogni esigenza e necessità:

    Presto il consenso al trattamento dei dati personali (Art. 6-7 Regolamento UE 2016/679):

    Presto il consenso all’invio di comunicazioni commerciali (Art. 130 D.Lgs. n. 196/2003):