Perizie Informatiche

Perizie Informatiche

Perizie Informatiche: Cosa sono, quando servono e come scegliere il partner giusto

Le perizie informatiche rappresentano uno strumento fondamentale per l’acquisizione, l’analisi e la presentazione di prove digitali in ambito giudiziario e aziendale. E.B.ESSE, grazie a un team di esperti e a laboratori all’avanguardia, offre servizi di digital forensics su misura per privati, aziende e studi legali.

Cos’è una perizia informaticaperizie informatiche

Una perizia informatica è una relazione tecnica redatta da un esperto di informatica forense che documenta ogni fase dell’attività svolta: dall’acquisizione dei dispositivi digitali, all’analisi dei dati, fino all’ottenimento delle evidenze utili in sede giudiziaria.

Il tutto avviene nel rispetto delle best practice internazionali e delle normative vigenti, per garantire la validità delle prove e la loro utilizzabilità in tribunale.

Quando richiedere una perizia informatica

Le perizie informatiche sono indispensabili ogni volta che si devono produrre o confutare prove digitali, sia in ambito penale che civile. Sono richieste in caso di:

  • Reati informatici (accessi abusivi, frodi, cybercrime)

  • Contenziosi aziendali o controversie tra privati

  • Analisi di dispositivi compromessi o sospetti

  • Recupero di dati cancellati o compromessi

  • Indagini su fughe di informazioni, violazioni di segreti aziendali o malversazioni

Tipologie di perizie informatiche

E.B.ESSE offre supporto in tutte le principali branche della digital forensics:

Computer Forensics:

Analisi di PC, server, hard disk, dispositivi di memoria per recuperare dati cancellati, tracciare attività sospette o verificare accessi non autorizzati.

Mobile Forensics:

Acquisizione e analisi di smartphone, tablet e dispositivi mobili per estrarre chat, SMS, email, dati di localizzazione e altro.

Network Forensics:

Monitoraggio e analisi del traffico di rete per individuare intrusioni, fughe di dati o attività anomale.

Web Forensics:

Acquisizione forense di pagine web e contenuti online per garantirne la validità probatoria.

Image e Audio Forensics:

Miglioramento e analisi di immagini e file audio per estrarre informazioni o verificarne l’autenticità

Ruoli e garanzie di E.B.ESSE

I nostri consulenti possono essere nominati:

  • Consulenti Tecnici di Parte (CTP): Perizie di parte a supporto delle indagini difensive, con possibilità di partecipare alle operazioni peritali e alle attività non ripetibili (ex art. 360 c.p.p.).

  • Ausiliari di Polizia Giudiziaria: Supporto tecnico alle forze dell’ordine in operazioni che richiedono competenze digitali avanzate.

Ogni attività viene svolta con la massima trasparenza e documentazione, per garantire la solidità delle prove e la tutela degli interessi del cliente.

Come si svolge una perizia informatica

  1. Analisi preliminare degli obiettivi e dei dispositivi

  2. Acquisizione forense dei dati, con strumenti certificati e procedure conformi agli standard ISO 27037

  3. Analisi tecnica approfondita dei dati raccolti

  4. Redazione della relazione tecnica, chiara e dettagliata, pronta per essere utilizzata in sede giudiziaria

  5. Assistenza in aula, se richiesta, per illustrare i risultati dell’indagine e rispondere ai quesiti tecnici del giudice o delle parti.

Quanto costa una perizia informatica

Il costo di una perizia informatica dipende da numerose variabili, tra cui:

  • Numero e tipologia di dispositivi da analizzare

  • Quantità di dati da acquisire e processare

  • Complessità delle attività richieste

E.B.ESSE offre preventivi personalizzati e trasparenti, valutando insieme al cliente obiettivi, soluzioni e tempistiche prima di avviare qualsiasi attività.

Perché scegliere E.B.ESSE per le tue perizie informatiche

  • Esperienza e competenza: Team multidisciplinare con esperienza in ogni settore aziendale e giudiziario.

  • Tecnologia avanzata: Laboratorio forense dotato delle più moderne apparecchiature e software.

  • Conformità normativa: Tutte le attività sono svolte nel rispetto delle normative e delle best practice di settore.

  • Consulenza completa: Dalla prevenzione alla gestione di crisi, fino al supporto in aula.

Settori di intervento

E.B.ESSE supporta clienti in tutti i principali settori: real estate, edilizia, sanità, energia, farmaceutico, trasporti, siderurgia, marittimo, meccanica, retail, bancario, assicurativo e servizi finanziari.

Domande frequenti sulle perizie informatiche

Quando è necessaria una perizia?

Quando occorre produrre o contestare prove digitali in sede giudiziaria o aziendale.

Chi può richiederla?

Privati, aziende, studi legali, giudici e pubblici ministeri.

È valida in tribunale?

Sì, se redatta secondo le best practice e le normative vigenti.

Quanto tempo serve?

Dipende dalla complessità, ma la tempistica viene concordata con il cliente.